Come si fa una Bis-crostata?
Se hai dei dubbi sul corretto procedimento per realizzare la tua biscrostata leggi di seguito la guida che abbiamo preparato!
Se hai dei dubbi sul corretto procedimento per realizzare la tua biscrostata leggi di seguito la guida che abbiamo preparato!
• Mescola tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
• Avvolgi la frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
• Devi avere con te la foto della Biscrostata ultimata, che trovi nel sito alla pagina del prodotto e anche nel foglietto che contiene le formine. Ti servirà per capire quanti pezzi tagliare.
• Stendi n. 2 dischi di frolla, spessore circa mm. 4. Fai questo sulla carta forno. Sul primo disco taglia tutti i biscotti che diventeranno la strato superiore della biscrostata, cioè quello con i biscotti bucati. Sul secondo disco invece taglia i biscotti che diventeranno lo strato inferiore e cioè i biscotti che non hanno il buco.
• Fai attenzione mentre tagli con le formine a non toccare la pastafrolla cruda che si deformerebbe, piuttosto togli l’eccesso.
• Usa la carta forno che si trova sotto per spostare i biscotti in teglia e poi inforna gli strati separatamente a 170° per 15 minuti. Forno statico non ventilato.
• Dopo cotti, lascia raffreddare. Aggiungi la farcitura sui biscotti dello strato inferiore ed accoppia semplicemente i biscotti dello strato superiore.
• Ricomponi la Biscrostata come nella foto originale.
• (Nota) Se devi trasportarla è bene mettere giusto un po’ di farcitura sotto al biscotto in modo che faccia da collante con la base.
Spedizioni gratuite con corriere espresso (solo per territorio Italiano) se raggiungi € 70,00 di ordine. Ignora